Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: giudizio di ottemperanza
SENTENZA CHE IMPONE DI RIPETERE IL GIUDIZIO DI CONGRUITA': LA (NUOVA) AGGIUDICAZIONE CHE NON RISPETTA LA SENTENZA E' NULLA E IL CONTRATTO INEFFICACE (114)
Non rispettando integralmente i vincoli conformativi scaturenti dalla sentenza, l’Amministrazione resistente ha surrettiziamente eluso il giudicato già formatosi su tale pronuncia, in quanto, pur rinnovando il giudizio di verifica della congruità dell’offerta di E. s.r.l., non ha tenuto conto di talune voci di costo che, in quanto indicate dalla stessa controinteres (...)
Argomenti:
NUOVA VERIFICA DI ANOMALIA A SEGUITO DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA: L'AMMINISTRAZIONE NON E' OBBLIGATA AD USARE LA STESSA MODALITA' DI CALCOLO DEL VERIFICATORE (112)
E’ noto che il giudice dell'ottemperanza è chiamato alla puntuale verifica dell'esatto adempimento da parte dell'Amministrazione dell'obbligo di conformarsi al giudicato, per far conseguire concretamente all'interessato l'utilità o il bene della vita già riconosciutogli in sede di cognizione (Cons. Stato, sez. V, 3 ottobre 1997, n. 1108; sez. (...)
Argomenti: