Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: brevetto
FORNITURA PRODOTTI ORIGINALI CON BREVETTO - NON COMPETE ALLA PA LA VALUTAZIONE DEL BREVETTO - AMMISSIBILITA' FARMACO GENERICO
Il giudice di primo grado ha ritenuto che ESTAR fosse legittimato a bandire la nuova procedura, nonostante il contratto ancora in essere con Bayer, per due ordini di ragioni.In primo luogo, il TAR ha considerato l’art. 15, comma 11-quater, del DL n. 95 del 2012, che riguarda l’acquisto di farmaci biosimilari. Un farmaco biosimilare (vale a dire simile a un medicinale biologico, che conti (...)
Argomenti:
ASSERITA ILLICEITA' DELL'OGGETTO DI GARA: NON SUSSISTE SE IL BREVETTO DEL FARMACO ERA SCADUTO (2 - 5)
La ricorrente ha lamentato l’illiceità dell’oggetto della procedura di gara poiché integrante i reati di contraffazione, utilizzo e acquisto di prodotti contraffatti (artt. 473 e ss. e 712 c.p.), la violazione dei diritti di privativa industriale ed esclusiva, con particolare riferimento agli effetti della brevettazione e ai diritti esclusivi conseguenti al brevetto (...)
Argomenti:
BREVETTI ALL'INTERNO DELL'OFFERTA TECNICA: LA SOLA PRESENZA NON E' SUFFICIENTE PER OSCURARE (TUTTO O QUASI) IL PROGETTO (35.4.a)
Con ricorso per motivi aggiunti la ricorrente ha impugnato gli atti amministrativi contestando -in particolare- la decisione di parziale oscuramento dell’offerta tecnica adottata dall’amministrazione, la quale ha ritenuto di valorizzare la presenza di n. 2 brevetti europei nell’ambito dell’offerta tecnica del R.T.I. S..Ritiene il (...)
Argomenti: