Giurisprudenza e Prassi

OFFERTA TECNICA - PERSONALE IMPIEGATO NELL'APPALTO - INFLUENZA SIGNIFICATIVA SULL'ESECUZIONE

ANAC DELIBERA 2020

Oggetto istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da Ance Venezia, Ance Padova e Lares Lavori Restauro S.r.l, Lithos S.r.l. e Rws S.r.l. - Procedura aperta per l'esecuzione di lavori di restauro gruppi scultorei di Piazza Signoria e Piazzale

Michelangelo. Importo a base di gara euro: 851.038,95. S.A.: Comune di Firenze.

Rilevato in generale che giova ribadire quanto affermato e ribadito anche mediante le linee guida n. 2 sull'offerta economicamente più vantaggiosa, circa i criteri di valutazione dell'offerta, al cui punto 1, lettera e) individua: - organizzazione, qualifiche ed esperienza del personale effettivamente utilizzato nell'appalto, qualora la qualità del personale incaricato possa avere un'influenza significativa sul livello dell'esecuzione dell'appalto. le suddette linee guida proseguono nel senso che "nella valutazione delle offerte possono essere valutati profili di carattere soggettivo introdotti qualora consentano di apprezzare meglio il contenuto e l'affidabilità dell'offerta o di valorizzare caratteristiche dell'offerta ritenute particolarmente meritevoli; in ogni caso, devono riguardare aspetti, quali quelli indicati dal codice, che incidono in maniera diretta sulla qualità della prestazione.". Rilevato che per ciò che riguarda l'alta specializzazione e una comprovata esperienza richiesta ai concorrenti ai fini dell'esecuzione delle prestazioni oggetto di gara nell'ambito della particolare materia della conservazione dei beni culturali, la stazione appaltante ha correttamente fatto riferimento al possesso di qualificazione soa per la specifica categorie os 2° - classifica iii o superiore, certificazione atta a dimostrare il possesso dei necessari requisiti di capacità tecnica-organizzativa; considerato che con particolare riguardo alla valutazione dell'offerta tecnica, lo specifico elemento così come previsto alla lettera (h) della sezione valutazione dell'offerta tecnica: "la conoscenza dello specifico contesto monumentale (piazza della signoria) con particolare riferimento alla storia conservativa da dimostrare mediante pubblicazioni dell'impresa o del personale in organico alla stessa", lo stesso viene richiesto dalla stazione appaltante quale condizione premiante della comprovata esperienza, qualificazione e affidabilità del concorrente che nell'ambito della propria offerta tecnica dovrà, ove in possesso, evidenziarlo; ritenuto pertanto, che nel caso di specie, stante la peculiarità dell'intervento, la cui migliore riuscita dipende anche dalla conoscenza dei luoghi ove rendere la prestazione, si ritiene che proprio l'esperienza del personale effettivamente utilizzato nell'appalto, come evidenziato tra gli elementi sopra richiamati nelle linee guida, possa avere un'influenza diretta e significativa sul livello dell'esecuzione dell'appalto.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...