Giurisprudenza e Prassi

INVARIANZA SOGLIA DI ANOMALIA - ESCLUSIONE CONCORRENTE - NO RIDETERMINAZIONE (95.15)

ANAC DELIBERA 2021

Oggetto Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. 50/2016 presentata da [ Omissis ] S.p.A. – Procedura aperta urgente per la realizzazione degli interventi di completamento delle opere civili presso l’impianto di trattamento di rifiuti organici in loc. Gello, Pontedera (PI) - Importo a base di gara: Euro 3.708.039,89 - S.A.: [ Omissis ] S.p.A.

Il principio di invarianza della soglia di anomalia, di cui all’art. 95, comma 15, del Codice, non consente alla stazione appaltante, una volta adottato e comunicato il provvedimento di aggiudicazione, di modificare, in via autotutela, la soglia di anomalia e la graduatoria, a seguito dell’eventuale riammissione di un operatore escluso in sede di apertura delle offerte economiche (fattispecie in cui tale esclusione non viene contestata dal diretto interessato, ma da un terzo operatore escluso automaticamente dalla gara, che ne potrebbe diventare aggiudicatario solo previa riammissione del concorrente escluso).


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)