CONTRATTO DI AVVALIMENTO - CARATTERE ONEROSO – CAUSA DEL CONTRATTO - ANALISI CONCRETA INTERESSE PERSEGUITO (89)
OGGETTO: Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata da Social Coop. Cooperativa Sociale a r.l. – Procedura aperta per l’affidamento del servizio di refezione scolastica anni 2019/2020 – 2020/2021 – 2021/2022 nel Comune di Arienzo (CE) - Importo a base di gara: € 717.696,00 – S.A.: Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – Sede di Napoli – SUA di Caserta
L’onerosità del contratto di avvalimento è indice dell’effettiva concessione delle risorse da parte dell’ausiliaria a favore della concorrente, e, per questo, idonea (unitamente alla determinatezza del contenuto contrattuale) a fugare i dubbi sul carattere meramente formale della disponibilità delle risorse che spesso circondano il ricorso all’avvalimento per l’acquisizione dei requisiti di partecipazione mancanti da parte di un concorrente. La sussistenza della causa in concreto del contratto di avvalimento non è esclusa dalla mancata quantificazione del prezzo da riconoscersi in favore dell’impresa ausiliaria, qualora il contratto preveda un compenso (anche richiamando il meccanismo di compensazione volontaria dei crediti) ed individui, inoltre, l’interesse di natura commerciale perseguito dalle parti. Il collegio ritiene che la sussistenza della causa in concreto del contratto di avvalimento non è esclusa dalla mancata quantificazione del prezzo da riconoscersi in favore dell’impresa ausiliaria, qualora il contratto preveda un compenso (anche richiamando il meccanismo di compensazione volontaria dei crediti) ed individui, inoltre, l’interesse di natura commerciale perseguito dalle parti.
Argomenti:
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui