Giurisprudenza e Prassi

ISCRIZIONE ALBO FORNITORI - RISPETTO NORMATIVA CONFLITTO INTERESSE - SUSSISTE (42)

ANAC DELIBERA 2022

Oggetto: Comune di Omissis - Omissis s.r.l. – albo fornitori - segnalazione conflitto di interesse.

Le regole poste a presidio e prevenzione del conflitto di interesse (art. 42 e 80, co. 5, lett. d, d.lgs.50/2016) devono essere rispettate anche nel caso in cui la stazione appaltante utilizzi un albo fornitori, per l'assegnazione di affidamenti diretti.

Nel caso di specie, si osserva che, il modulo utilizzato dall'operatore economico per iscriversi all'albo dei fornitori non reca indicazione equivalente a quella prevista dal combinato disposto dell'art. 42 e dell'art. 80, co. 5, lett. d, d.lgs. 50/2016 (in quanto recante soltanto le situazioni relative alla parentela e non anche ad altre situazioni di tipo economico finanziario, anche relativamente ad altro personale della stazione appaltante eventualmente coinvolto nella fase di gestione degli affidamenti), risultando inadeguata a garantire il rispetto della relativa normativa.

In secondo luogo, le determine a contrarre adottate dalla stazione appaltante, si pongono in contrasto con l'art. 42 co. 2 e 5 d.lgs. 50/2016 e con le Linee Guida ANAC n. 15, nella parte in cui il RUP non ha reso alcun tipo di dichiarazione di (in)sussistenza delle situazioni di conflitto di interesse e la stazione appaltante non ha operato alcun tipo di vigilanza al riguardo.

Infine, le citate determine si pongono in contrasto con l'art. 36 d.lgs. 50/2016 e con le Linee Guida ANAC n. 4 nella parte in cui non è stato effettuato nessun tipo di controllo sul possesso dei requisiti (generali o speciali) richiesti all' affidatario.

Tali verifiche, nonché quelle eventuali relative al conflitto di interesse, come detto, possono essere svolte sia in fase di iscrizione all' albo dei fornitori che in fase di aggiudicazione



Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

ANAC: L'autorità amministrativa indipendente cui sono attribuite la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici al fine di prevenire e contrastare illegalità e corruzione. (Riferimento: Art. 222)
ANAC: L'autorità amministrativa indipendente cui sono attribuite la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici al fine di prevenire e contrastare illegalità e corruzione. (Riferimento: Art. 222)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)