Giurisprudenza e Prassi

OPERE SCORPORABILI SUPERSPECIALISTICHE – QUALIFICAZIONE – AVVALIMENTO NON AMMESSO (89.11)

ANAC DELIBERA 2020

Oggetto Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da Geop Srls – Procedura negoziata su MEPA per l’affidamento, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c), D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., di lavori di efficientamento energetico del Municipio del Comune di Santa Cristina Gela sito in Via Skanderberg n. 8 - Importo a base di gara: euro 231.799, 43 – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo - S.A.: Comune di Santa Cristina Gela.

Considerato che, ai sensi dell’art. 89, comma 11, d.lgs. n. 50/2016 è vietato il ricorso all’istituto dell’avvalimento «qualora nell'oggetto dell'appalto o della concessione di lavori rientrino opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali», ove tali lavori superino il 10% dell'importo totale dei lavori in affidamento; con riferimento alle SIOS, invece, l’art. 105, comma 5, d.lgs. n. 50/2016 ammette il subappalto nei limiti indicati dalla norma; considerato che l’istante partecipava presentando un contratto di avvalimento per la qualificazione nella categoria superspecialistica OG11 in contrasto con l’art. 89, comma 11, d.lgs. n. 50/2016 e con le previsioni contenute nel capitolato speciale d’appalto concernenti la categoria di riferimento dei lavori scorporabili; ai sensi dell’art. 93, comma 1, d.lgs. n. 50/2016, l’offerta deve essere corredata da una garanzia fideiussoria “provvisoria” pari al 2% del prezzo base indicato nel bando o nell’invito sotto forma di cauzione o fideiussione, a scelta dell’offerente, salvo nei casi di affidamento di cui all’art. 36, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 50/2016 ove è facoltà della stazione appaltante non richiederla, cui non è riconducibile la procedura in esame.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CONCESSIONE: Un contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto in virtù del quale una o più amministrazioni aggiudicatrici o enti aggiudicatori affidano l’esecuzione di lavori o la fornitura e la gestione di servizi a uno o più operatori economici, ove il cor...
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...