Giurisprudenza e Prassi

AVVALIMENTO ISO 27001 - AMMESSO (89)

ANAC PARERE 2022

Per consolidata giurisprudenza, laddove l'avvalimento riguardi una certificazione di qualità l'ausiliaria deve mettere a disposizione dell'ausiliata tutti i fattori della produzione e tutte le risorse, che, complessivamente considerati, le hanno consentito di acquisire la certificazione di qualità da prestare, il combinato disposto della previsione dell'obbligo di possesso della certificazione di qualità ISO 27001 e dell'obbligo di utilizzare il menzionato software crea una indubbia limitazione della potenziale platea di concorrenti nella misura in cui tutti gli operatori economici non in possesso della citata certificazione sono inevitabilmente condizionati, nella scelta se partecipare o meno alla selezione o, quantomeno, nella formulazione dell'offerta economica (rischiando di intaccarne la competitività), dalla consapevolezza che ai costi legati al contratto di avvalimento si dovranno aggiungere, in caso di aggiudicazione, quelli derivanti dall'obbligo di dover remunerare (al di fuori del contratto di avvalimento) la società N. Srl per la licenza d'uso del software e per tutti i servizi correlati imposti dall'Amministrazione committente.

Argomenti:

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)