ATTESTAZIONE SOA - CATEGORIA OG 11 E CATEGORIE SPECIALISTICHE OS3, OS28 E OS30 - PRINCIPIO DELL'ASSORBIMENTO
Il contenuto dispositivo di cui all'articolo 79, comma 16, del d.pr. n. 207/2010, nello stabilire che "L'impresa qualificata nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie os 3, os 28 e os 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta", codifica il principio dell'assorbimento delle categorie speciali in quella generale OG11 attribuendo in via generale agli operatori economici qualificati nella categoria OG11 l'abilitazione ad eseguire le lavorazioni specialistiche delle categorie OS3, OS28 e OS30, senza che alle stazioni appaltanti residuino spazi per una disciplina più restrittiva.
I chiarimenti alla disciplina di gara svolgono una funzione interpretativa autentica del testo della lex specialis, senza invece potere integrare la stessa, modificandola; essi devono essere interpretati in conformità alle norme e ai principi generali in materia di contratti pubblici e, poiché operano a beneficio di tutti, essi devono essere trasparenti, tempestivi e resi pubblici, in modo da non comportare alcun pregiudizio per gli aspiranti offerenti.
Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla società Grivan Group S.r.l., divenuta congiunta per adesione successiva della stazione appaltante - Affidamento tramite procedura negoziata ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera c-bis del d.lgs. n. 50/2016 dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti di climatizzazione delle sedi INAIL di Roma Nomentano e Roma Tuscolano - Criterio di aggiudicazione:
minor prezzo - Importo a base di gara: euro 443.400,95 - S.A.: INAIL Direzione Regionale Lazio
Argomenti:
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui