Giurisprudenza e Prassi

ACCORDO QUADRO - PREZZO PIU' BASSO - ANALISI SINGOLE VOCI (95.4)

TAR VENETO SENTENZA 2020

Un accordo quadro come quello in esame, è un contratto normativo, da cui discende l’unico obbligo, nel caso in cui l’Amministrazione si determini di volta in volta a contrarre, di applicare alla serie di futuri contratti di lavaggio, igienizzazione e manutenzione degli indumenti da lavoro, le condizioni contrattuali predefinite nell’accordo quadro. Dall’accordo quadro non discendono invece obblighi esecutivi e neppure obblighi a contrarre.

Trattandosi di un contratto a consumo, in cui il quantitativo e la tipologia delle prestazioni richieste è soggetto a fluttuazioni non prevedibili, si pone il problema di quale sia il corretto modo di svolgere le verifica di congruità dell’offerta.

La giurisprudenza che si è occupata di un caso analogo (cfr. Tar Puglia, Sez. II, 22 agosto 2017, n. 932) ha affermato un principio che vale anche nel caso in esame, osservando che nell’ipotesi di un accordo-quadro basato su di un’offerta ad unico ribasso non è corretto sia tecnicamente che giuridicamente valutare la congruità dell’offerta con riferimento ai criteri cristallizzati per l’appalto “classico” poiché nell’accordo quadro non vi è alcuna certezza in ordine alla quantità di prodotti e lavori che nel tempo dovranno essere acquisiti.

Pertanto, in mancanza di appositi indicatori previsti dalla lex specialis da utilizzare per l’analisi dell’anomalia preordinati a pesare, in funzione dell’importanza, le diverse voci di prezzo, deve ritenersi corretta l’impostazione della stazione appaltante che ritiene che la verifica della congruità dell’offerta debba essere svolta tenendo conto dell’analisi e del raffronto di tutti gli elementi essenziali della stessa, tra i quali i singoli ribassi percentuali offerti per i servizi previsti dal listino dell’accordo quadro valutando, oltre che il ribasso medio finale offerto, anche l’autonoma sostenibilità di ciascuno di essi.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)