Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: requisiti di qualificazione

SUBAPPALTO NECESSARIO - OBBLIGO DICHIARATIVO IN SEDE DI GARA - OMESSA DICHIARAZIONE NON COMPORTA SOCCORSO ISTRUTTORIO (119)

ANAC - DELIBERA

Alla luce delle diverse funzioni assolte dal subappalto qualificante rispetto a quello facoltativo, la giurisprudenza ha precisato che il concorrente è tenuto, in sede di presentazione dell'offerta, a dichiarare la volontà di ricorrere al subappalto per supplire al requisito di qualificazione mancante. "Detto più chiaramente, l'operatore economico deve dichiarare sin dalla domanda (...)

CATEGORIA SCORPORABILE OS32: L'O.E. PRIVO DELLA QUALIFICAZIONE PUO' ESEGUIRE I LAVORI SE QUALIFICATO NELLA PREVALENTE PER L'INTERO IMPORTO DELL'APPALTO (100)

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Si afferma che la dichiarazione di subappalto sarebbe stata vieppiù necessaria poiché, anche se l’importo dei lavori con strutture in legno non supera il 10% del totale dei lavori (ossia 258 mila su oltre 11 milioni, dunque circa il 3%) il valore in termini assoluti avrebbe comunque superato i 150 mila euro. Di qui la obbligatoria dichiarazione di subappalto. Osserva al riguardo il collegio che (...)