Richiesta parere - funzioni incentivabili ex art. 45 del D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 riconoscimento incentivi dirigenti
QUESITO
del 02/10/2025
Vige il principio di omnicomprensività del trattamento economico dei dirigenti, disciplinato dall'art. 24, c. 3, del D.Lgs. n. 165/2001, nonchè dall'art. 43 del CCNL 16 luglio 2024 per il quale, alle figure dirigenziali possono essere erogati direttamente, in aggiunta alla retribuzione di posizione e di risultato, "solo i compensi previsti da specifiche disposizioni di legge". Tale principio è derogabile, pertanto, mediante espressa previsione di legge; ad esempio, vedasi l'art. 8, c. 5, del D.L. n. 13/2023, che prevede la possibilità di erogare gli incentivi anche al personale con qualifica dirigenziale per i progetti correlati al PNRR, per gli anni dal 2023 al 2026. Si chiede pertanto se, con la mera cancellazione dell'ultimo periodo del sesto comma dell'art. 45 del D.Lgs. n. 36/2023 operata dal correttivo, venga introdotta una deroga, ancorchè non esplicita, al predetto principio di omnicomprensività, in virtù della quale sia legittimo per la SA corrispondere gli incentivi per le funzioni tecniche svolte anche ai propri dirigenti, senza incorrere in ipotesi di danno erariale.
Per consultare la risposta del quesito devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui
Argomenti: