Giurisprudenza e Prassi

REQUISITI DI QUALIFICAZIONE E CAPACITA' - LECITO RICORSO AL SUBAPPALTO PER PRESTAZIONI ACCESSORIE (105)

CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2022

Secondo la costante giurisprudenza amministrativa, il concorrente può provare il possesso dei requisiti di qualificazione e capacità mediante subappalto proprio quando si tratti di prestazioni accessorie e strumentali rispetto all’oggetto principale dell’appalto in virtù dell’art. 3, lett. tt), del d.lgs. n. 50 del 2016. E in tal caso, non vi è neanche l’obbligo di indicare, nella domanda di partecipazione, il nominativo dell’impresa subappaltatrice.

In tal senso, infatti, per consolidata giurisprudenza: “al di fuori delle ipotesi di cui all’art. 105, comma 6, del d.lgs. n. 50 del 2016, in sede di presentazione dell’offerta non è obbligatoria per legge l’indicazione nominativa dell’impresa subappaltatrice, neppure in caso di subappalto necessario – ovvero allorché il concorrente non possieda la qualificazione nelle categorie scorporabili (per le ragioni già esposte da Cons. Stato, Ad, Plen. 2 novembre 2015, n. 9, confermate nel vigore dell’attuale Codice dei contratti pubblici dall’applicazione fatta nel già citato precedente di cui al Cons. Stato, Sez. V, n. 5745/2019)” (Cons. di Stato, V, 15 febbraio 2021, n. 1308).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...