SPECIFICHE TECNICHE: SE SI INTRODUCONO MODIFICHE SOSTANZIALI E' NECESSARIA LA RIPUBBLICAZIONE DELLA LEX SPECIALIS (92)
In caso di modifiche delle specifiche tecniche o dei requisiti tecnici minimi dell'oggetto di un affidamento, i principi di accesso al mercato, di par condicio e di tutela dell'affidamento, il considerando 81 della direttiva 24/2024/UE e l'art. 92 del d.lgs. n. 36/2023, impongono alla Stazione appaltante di procedere ad una nuova pubblicazione della lex specialis e di riaprire i termini per la presentazione dell'offerta, quando si tratta di modifiche qualificabili come sostanziali, tali cioè da mutare la natura dell'affidamento fino a consentire la partecipazione di candidati diversi da quelli inizialmente selezionati. I medesimi principi e le medesime disposizioni giustificano la sola proroga dei termini di presentazione delle domande e delle offerte in caso di modifiche significative delle specifiche tecniche, che non impattano sulla platea dei concorrenti potenzialmente interessati a partecipare alla selezione, nel senso che non sono idonee ad estenderla, ma rendono solo necessario un periodo di tempo maggiore agli operatori economici per la predisposizione della propria offerta.
Argomenti:
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui