Giurisprudenza e Prassi

SOCCORSO ISTRUTTORIO – AMBITO DI APPLICABILITA’ - LIMITE TEMPORALE (83.9)

TAR LAZIO RM SENTENZA 2021

Nel caso di specie, non risulta smentito che il soccorso istruttorio sia stato attivato dalla stazione appaltante al precipuo fine di verificare se la relazione comunque rinvenuta tra la documentazione amministrativa (ma che avrebbe dovuto essere prodotta nell’ambito dell’offerta tecnica – cfr punto B.1 del disciplinare) fosse o meno il frutto di uno scambio involontario di documenti, in modo da accertare se la prescritta relazione di cui al precedente punto A.3 del disciplinare fosse stata invece erroneamente prodotta nella busta contenente l’offerta tecnica (punto B.1); che, a fronte di tale soccorso istruttorio, è quindi emerso che la relazione di cui al precedente punto A.3 del disciplinare non era stata presentata in sede di gara, entro i termini previsti dalla lex specialis, non essendo rinvenibile tra gli atti dell’offerta tecnica, il che ha reso evidente la carenza di un documento essenziale per poter partecipare alla gara di che trattasi, la cui produzione tardiva non è sanabile, pena la violazione del principio della par condicio tra i concorrenti.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)