Giurisprudenza e Prassi

CARENZA REQUISITI - SOCCORSO ISTRUTTORIO NON AMMESSO (83.9)

TAR CAMPANIA NA SENTENZA 2021

Secondo giurisprudenza consolidatasi in materia, la finalità del soccorso istruttorio è quella di consentire l’integrazione della documentazione amministrativa già prodotta al fine della partecipazione alla gara, ma ritenuta dalla stazione appaltante incompleta o irregolare sotto un profilo formale e non anche di consentire all’offerente di completare l’offerta in data successiva a quella di scadenza del termine di presentazione delle offerte (Cons. Stato, Sez. V, 22 ottobre 2018, n. 6005), in spregio agli ineludibili principi di immodificabilità e segretezza delle offerte, di imparzialità e di par condicio delle imprese concorrenti.

Ed invero, il ricorso al soccorso istruttorio non si giustifica nei casi in cui confligge con il principio generale dell’autoresponsabilità dei concorrenti, in forza del quale ciascuno sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella presentazione della documentazione, con la conseguenza che in presenza di una previsione chiara e dell’inosservanza di questa da parte di un concorrente, l’invito alla integrazione costituirebbe una palese violazione del principio della par condicio, che verrebbe vulnerato dalla rimessione in termini (T.A.R. Lazio, sez. III, n.2898 del 2019).

Nel caso di specie, l’attivazione del soccorso istruttorio non sarebbe stata diretta a colmare unicamente una carenza degli elementi dimostrativi dell’esistenza e del possesso del requisito, ma avrebbe finito per essere strumentale alla formazione del requisito stesso, consentendone, dunque, la formazione ex post e su impulso della Stazione Appaltante.

Pertanto, il concorrente non avrebbe potuto ovviare all’indispensabile requisito di idoneità previsto dall’art. 10 del Disciplinare mediante il cd. soccorso istruttorio, che è un istituto volto solo a chiarire e a completare dichiarazioni o documenti comunque esistenti ed efficaci e non è, quindi, applicabile quando, in sede di gara, si sia accertata la sostanziale carenza di un requisito essenziale per la partecipazione.


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)