Giurisprudenza e Prassi

NOMINA DEL RPCT - SEGRETARIO COMUNALE

ANAC DELIBERA 2020

Oggetto: Svolgimento da parte del Segretario comunale, anche RPCT, delle funzioni di mediazione tributaria di cui all’art. 17-bis del d.lgs. n. 546 del 31 dicembre 1992, come introdotto dall’art. 39, co. 9, d.lgs. 98/2011 e successive modifiche – inopportunità.

Il RPCT va scelto, possibilmente, tra i dirigenti non assegnati ad uffici che svolgono attività nei settori più esposti al rischio corruttivo (PNA 2019-2021, Parte IV, § 1).

Le aree “Gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio” e “Affari legali e contenzioso” costituiscono significative aree di rischio corruttivo, “generali”, come già indicato in diversi orientamenti dell’Autorità.

In particolare, l’area “Affari legali e contenzioso”, come illustrato nell’Approfondimento “Agenzie fiscali” di cui all’Aggiornamento 2018 al PNA, delibera n. 1074 del 21 novembre 2018, ricomprende anche la gestione del contenzioso tributario, ivi inclusi gli strumenti deflattivi del relativo contenzioso, quale la mediazione tributaria.

Non è opportuno, in quanto non è compatibile con la disciplina di prevenzione della corruzione e con le indicazioni fornite da ANAC nei PNA, che un Segretario comunale, anche RPCT, sia responsabile della mediazione tributaria in quanto tale procedimento di deflazione del contenzioso insiste in aree considerate ad alto rischio corruttivo.


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

ANAC: L'autorità amministrativa indipendente cui sono attribuite la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici al fine di prevenire e contrastare illegalità e corruzione. (Riferimento: Art. 222)
CORRUZIONE: Delitti specifici (artt. 317, 318, 319 c.p., etc. la cui condanna definitiva costituisce causa di esclusione automatica dalle gare. (Riferimento: Art. 94, comma 1, lett. b)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)