Giurisprudenza e Prassi

ATI - DICHIARAZIONE SULLA RIPARTIZIONE DELLE QUOTE: PUO' ESSERE OGGETTO DI SOCCORSO ISTRUTTORIO (101.3)

ANAC PARERE 2025

Laddove la Stazione appaltante sia incerta riguardo alla corretta applicazione delle disposizioni di legge o della lex specialis da parte del raggruppamento di professionisti potrebbe ricorrere all'attivazione del soccorso istruttorio ai sensi dell'art. 101, comma 3, che anche secondo la più recente giurisprudenza <<recuperando gli spazi già progressivamente riconosciuti dalla giurisprudenza alle forme di soccorso c.d. procedimentale - abilita la stazione appaltante (o l'ente concedente) a sollecitare chiarimenti o spiegazioni sui contenuti dell'offerta tecnica e/o dell'offerta economica, finalizzati a consentirne l'esatta acquisizione e a ricercare l'effettiva volontà dell'impresa partecipante, superandone le eventuali ambiguità, a condizione di pervenire ad esiti certi circa la portata dell'impegno negoziale assunto, e fermo in ogni caso il divieto (strettamente correlato allo stringente vincolo della par condicio) di apportarvi qualunque modifica>> (v. Consiglio di Stato, sez. V, 20.03.2024 n. 2688 e, più specificamente, Consiglio di Stato, sez. V, 26.01.2024 n. 820 per il quale nell'ambito di un raggruppamento temporaneo di imprese, la dichiarazione sulla ripartizione delle quote di esecuzione dei lavori per categorie può essere oggetto di soccorso procedimentale quando espressamente previsto dal disciplinare di gara. Tale previsione della lex specialis è legittima in quanto la stazione appaltante può regolare un adempimento posto nel suo esclusivo interesse, consentendo l'integrazione dichiarativa a sua richiesta, purché il RTI sia complessivamente in possesso dei requisiti di qualificazione e abbia già indicato le quote di partecipazione riferite all'insieme delle categorie dei lavori).

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...