Giurisprudenza e Prassi

INCOMPATIBILITÀ INCARICO PROGETTISTA – DIMOSTRAZIONE ESPERIENZA PREGRESSA - PROVA LIBERATORIA (24)

ANAC DELIBERA 2020

OGGETTO: Istanza singola di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata da A – Affidamento degli interventi di completamento delle attività di bonifica dell’area “Ex Eternit”- Sin di Bagnoli-Coroglio - Importo a base di gara: 19.987.569,46 euro - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa - S.A.: Invitalia S.p.A.

Nel caso in cui la lex specialis di gara non richieda ai soggetti potenzialmente attinti dalla causa di incompatibilità di cui al comma 7 dell’art. 24 d.lgs. n. 50/2016 la produzione di documentazione atta ad assolvere la prova liberatoria di cui all’ultimo periodo della richiamata norma, è onere della stazione appaltante porre l’operatore economico nella condizione di dimostrare che l’esperienza acquisita nell’espletamento degli incarichi di progettazione o di supporto alla progettazione non è tale da determinare un vantaggio che possa falsare la concorrenza con gli altri operatori.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)