Giurisprudenza e Prassi

MANCATA SOTTOSCRIZIONE OFFERTA ECONOMICA MANDANTE - SOCCORSO ISTRUTTORIO - AMMESSO (83.9)

ANAC DELIBERA 2020

oggetto: prec. 88/20/s-pb – istanza singola di parere di precontenzioso ex art. 211, co. 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata da arch. ______omissis______. procedura negoziata per l’affidamento di prestazioni professionali per attività catastali. importo a base di gara: 80.000,00 euro. criterio di aggiudicazione: minor prezzo. s.a. c.a.p. holding s.p.a

Considerato che l’esigenza di imputare gli effetti dell’atto al soggetto giuridico che se ne assume la paternità è essenziale sia per le domande di partecipazione che per le offerte e la firma digitale garantisce l’identificabilità di tale soggetto. un difetto di sottoscrizione equivale all’inesistenza dell’atto stesso che non può essere considerato completo ed è pertanto incapace di produrre effetti giuridici, quindi nullo per mancanza dell’elemento essenziale della forma. da ciò deriva l’inammissibilità delle offerte prive di sottoscrizione e la conseguente esclusione dei candidati che non abbiano sottoscritto l’offerta; considerato d’altra parte che l’art. 83 comma 9 del d.lgs.50/2016 prevede: “le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. in particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica”; ritenuto che occorra quindi indagare sulla riconoscibilità della provenienza dell’offerta ma anche e soprattutto sulla genuinità dell’impegno di tutti i membri del raggruppamento a tener ferma e rispettare l’offerta economica; e nel caso di specie, riferiscono entrambe le parti che tutta la documentazione di gara contiene l’intestazione e la sottoscrizione sia del mandante che del mandatario e l’unica sottoscrizione mancante è la firma digitale del mandante all’offerta economica, pertanto appare evidente la riconducibilità dell’offerta al concorrente senza tema di equivoci, il raggruppamento istante avrebbe avuto diritto all’integrazione della documentazione con apposizione della sottoscrizione del mandante per colmare una carenza palesemente imputabile ad una svista incolpevole.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO: Modello di autodichiarazione standardizzato a livello europeo, attraverso il quale l'operatore economico dichiara il possesso dei requisiti di partecipazione. (Riferimento: Art. 91)