Giurisprudenza e Prassi

INTERPRETAZIONE LEX SPECIALIS: DA VALORIZZARE IL FAVOR PARTECIPATIONIS

TAR BASILICATA SENTENZA 2025

Per questo collegio risulta fondato il primo motivo del ricorso, tenuto conto del principio del favor partecipationis, ai sensi del quale, in presenza di clausole della lex specialis di gara ambigue e/o contraddittorie, deve essere privilegiata l’interpretazione favorevole all’ammissione alla gara invece di quella che determina l’esclusione dell’offerente, tenuto pure dell’interesse pubblico del massimo dispiegarsi del confronto concorrenziale, finalizzato alla scelta da parte dell’Amministrazione del migliore contraente (sul punto cfr. ex multis TAR Basilicata Sent. n. 654 del 21.12.2024, che richiama: TAR Piemonte Sez. I Sent. n. 34 del 13.1.2020; TAR Lecce Sez. II Sent. n. 1461 del 12.9.2019; TAR Milano Sez. IV Sent. n. 794 del 23.3.2018; TAR Milano Sez. I Sent. n. 169 del 24.1.2017; TAR Catania Sez. I Sent. n. 4211 del 15.10.2010), in quanto le parole dell’ultimo capoverso dell’art. 8, punto 7, del bando, nella parte in cui stabilisce che “non è possibile presentare più manifestazioni di interesse”, non si riferiscono espressamente e/o chiaramente agli altri 6 contemporanei procedimenti esplorativi di indagine di mercato, volti ad acquisire le manifestazioni di interesse degli operatori economici, interessati alle successive procedure negoziate ex art. 50, comma 1, lett. c), D.Lg.vo n. 36/2023, per l’affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di manutenzione straordinaria per l’efficientamento energetico degli altri 6 Musei Archeologici Nazionali, siti nella Regione B..

Pertanto, non occorre esaminare nel merito l’impugnazione dell’ultimo capoverso dell’art. 8, punto 7, del bando, nella parte in cui stabilisce che “non è possibile presentare più manifestazioni di interesse”, in quanto proposta in via subordinata.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)