DISPOSITIVI MEDICI CINESI: IL LIMITE DI 5MILIONI PER LA MISURA IPI DEL REGOLAMENTO (UE) 2025/1197 VA RIFERITO AL SINGOLO LOTTO
Il ricorrente ha proposto ricorso per l'annullamento -previa adozione di idonea misura cautelare- dell’avviso pubblicato, tramite piattaforma di gara SATER, il 06.08.2025, recante le modalità operative di applicazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1197 della Commissione, del 19.06.2025, che ha istituito una misura dello strumento per gli appalti internazionali che limita l’accesso degli operatori economici e dei dispositivi medici originari della Repubblica popolare cinese al mercato degli appalti pubblici di dispositivi medici dell’UE a norma del regolamento (UE) 2022/1031 del Parlamento europeo e del Consiglio, nella parte in cui dovesse essere interpretato nel senso di applicare la c.d. “Misura IPI” di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1197 a tutti i lotti di gara, a prescindere dal loro valore singolo, per il solo fatto che il valore complessivo della procedura multi-lotto supera la soglia di € 5.000.000.
Considerato, sul piano del danno, che nella presente fase inaudita altera parte debba accordarsi prevalenza, nel bilanciamento dei contrapposti interessi, a quello partecipativo dell’azienda ricorrente, che paventa il rischio, sulla base degli atti impugnati, di una sua certa esclusione, il TAR accoglie l’istanza di misure cautelari monocratiche, fino alla pronuncia cautelare collegiale all’esito della camera di consiglio e fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 22 ottobre 2025.
Argomenti:
Testo integrale
Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui