Giurisprudenza e Prassi

CORRETTIVO APPALTI - REGOLE CUMULO REQUISITI CONSORZI - SI APPLICANO SOLO DOPO ENTRATA IN VIGORE

TAR CAMPANIA NA SENTENZA 2025

Rilevato che la gara è stata bandita in data 11.12.2024, ovvero nel vigore del d.lgs. n. 36 del 2023 nel testo anteriore all’entrata in vigore del correttivo al Codice Appalti (d.lgs. 209 del 31.12.2024) che ha stabilito, negli appalti di lavori, l’obbligo di qualificazione anche in capo alle imprese esecutrici, superando l’ammissibilità del c.d. “cumulo alla rinfusa”, che invece era ammesso in base al dato normativo anteriore al citato correttivo al Codice Appalti (TAR Campania, Salerno, n. 393 del 2025);

Ritenuto che il cumulo alla rinfusa quindi è ammesso in base alla disciplina normativa ratione temporis applicabile alla gara per cui è causa, per cui non è indispensabile che la consorziata esecutrice designata in sede di gara sia in possesso dei requisiti per l’esecuzione dei lavori, potendo tali requisiti essere posseduti anche da imprese consorziate non designate per l’esecuzione;

Ritenuto che non sia dirimente, per giustificare l’esclusione della ricorrente, la disposizione del disciplinare di cui all’art. 6.4. punto b), non apparendo destituito di fondamento il rilievo di nullità della previsione per contrasto con il principio di tassatività delle cause di esclusione degli operatori economici.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...