Giurisprudenza e Prassi

SOCIETA' NEO-COSTITUITA: PUO' PARTECIPARE ALL'AFFIDAMENTO DI CONCESSIONI BALNEARI (183)

TAR LIGURIA GE SENTENZA 2025

La ricorrente ha contestato -fra i vari punti- l'illegittimità dell’aggiudicazione in favore della controinteressata in quanto la stessa è di nuova costituzione e non attiva.

Con riguardo all’inattività della Società controinteressata, il Collegio ritiene che, in mancanza di una indicazione della lex specialis, tale condizione non sia di per sé ostativa alla partecipazione alla gara (T.A.R Sardegna, Sez. I, 28 luglio 2023, n. 588); la pronuncia citata dalla ricorrente (Cons. Stato, Sez. V, 1° giugno 2022, n. 4474) riguardava un caso in cui il disciplinare di gara richiedeva espressamente l’iscrizione alla camera di commercio, circostanza dalla quale è stata inferita anche la condizione implicita dello stato di attività dell’impresa.

In ogni caso, come correttamente osservato dalla controinteressata, la delibera di Giunta del 12 settembre 2023 non ha configurato la capacità tecnica e professionale nel settore come un requisito di accesso alla comparazione, bensì come uno dei criteri sulla base dei quali valutare l’istanza. E invero, per l’indicatore “esperienza e professionalità del concessionario”, l’istanza della società G. è stata ritenuta preferibile.

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)