Giurisprudenza e Prassi

ATTESTAZIONE SOA - REQUISITO UNICO E INDISPENSABILE - SUSSISTERE PER TUTTA LA DURATA DELL'APPALTO

CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2019

La dimostrazione dei requisiti speciali di qualificazione nelle gare pubbliche di lavori, che, secondo il pacifico orientamento giurisprudenziale (Cons. Stato, Ad. Plen. 20 luglio 2015, n. 8; Ad. Plen. 18 luglio 2012, n. 27), devono essere posseduti dai concorrenti non solo all’atto della presentazione dell’offerta, ma anche per tutta la durata della procedura fino all'aggiudicazione definitiva e alla stipula del contratto, nonché per tutto il periodo dell’esecuzione dello stesso, senza soluzione di continuità, deve necessariamente avvenire attraverso l’attestazione SOA, avente valore di certificazione dei requisiti in concreto posseduti dall’operatore economico, rilasciata dagli organismi a ciò competenti.

il certificato rilasciato dalla SOA costituisce condizione necessaria per la partecipazione alle pubbliche gare ed unico documento mediante il quale la stazione appaltante, prima, e il giudice poi, possono verificare il possesso, per tutta la durata della gara (e fino all’esecuzione dell’appalto da parte dell’aggiudicataria), dei requisiti di qualificazione dichiarati al momento della presentazione dell’offerta, come si evince dall’art. 60, comma 4, del d.P.R. 207 del 2010, a norma del quale “le stazioni appaltanti non possono richiedere ai concorrenti la dimostrazione della qualificazione con modalità, procedure e contenuti diversi da quelli del presente capo". ..essendo richiesta la continuità dei requisiti di qualificazione, non in virtù di un astratto e vacuo formalismo procedimentale, quanto piuttosto in ragione del carattere costitutivo della certificazione rilasciata da una SOA e della sua specifica funzione (Cons. St., V. 20 luglio 2016, n. 3270 e Cons. St., v. 21 giugno 2013, n. 3397) di attestare che l’impresa possiede determinati requisiti soggettivi per eseguire opere pubbliche di un certo importo e che li mantiene nel corso di validità del periodo di vigenza della relativa certificazione

Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...
QUALIFICAZIONE: Sistema, gestito dall'ANAC, per attestare la capacità delle stazioni appaltanti di gestire direttamente procedure di affidamento di un determinato importo, basato su requisiti di organizzazione, esperienza e competenza. (Riferimento: Art. 63 e Alleg...