Giurisprudenza e Prassi

ANTICIPAZIONE DEL PREZZO - RICHIESTA DI PARERE (35.18)

ANAC PARERE 2022

Art. 35, comma 18 d.lgs. 50/2016 - anticipazione del prezzo - richiesta di parere.

L’anticipazione del prezzo di cui all’art. 35, comma 18 del Codice, prevista in via generale sia per gli appalti di lavori sia per gli appalti di servizi e forniture, costituisce un obbligo per la stazione appaltante e, quindi, un pagamento dovuto all’appaltatore, purché sussistano le condizioni stabilite dalla norma: stipula del contratto, avvio dell’esecuzione dello stesso e rilascio di apposita garanzia (come sopra indicato).

In tal senso, stante il chiaro tenore della norma, non appare consentito alla stazione appaltante non riconoscere l’anticipazione di cui all’art. 35, comma 18 del Codice, trattandosi di pagamento obbligatorio nel senso sopra indicato, mentre il dato letterale della norma non sembra escludere la possibilità che stazione appaltante e appaltatore possano concordemente stabilire delle precipue modalità di pagamento dell’anticipazione del prezzo, ritenute più consone, anche in ordine alla tempistica, in relazione alla singola tipologia di prestazione contrattuale da eseguire (in tal senso parere Funz. Cons. n. 8/2022).


Condividi questo contenuto:

Testo integrale

Per consultare il testo integrale devi essere un utente abbonato. Per maggiori informazioni clicca qui



Effettua login Registrati

CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)
CUI: Codice che identifica univocamente un intervento (lavoro, servizio, fornitura all'interno della programmazione triennale. (Riferimento: Allegato I.5, Art. 2, lett. c)