Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici
Argomento: rating di legalità
REGOLAMENTO AGCOM CHE DISCIPLINA IL RATING DI LEGALITA'
Regolamento attuativo in materia di rating di lAUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO DELIBERA 12 NOVEMBRE 2012 N. 13779 Regolamento attuativo in materia di rating di legalità . (ultima modifica delibera n. 28361 del 28 luglio 2020, in GU n.259 del 19-10-2020)L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Nella sua adunanza del 28 luglio 2020;< (...)
Argomenti:
CRITERI PREMIALI - RATING DI LEGALITA'
Data la distinzione tra l'attività di accertamento e riscossione da un lato e le attività di supporto e propedeutiche dall'altro, a cui corrisponde l'esistenza di due mercati potenzialmente diversi, occorreva inserire all'interno del bando le motivazioni della mancata suddivisione della gara in lotti.Qualora l'Amministrazione intenda affidare sia il servizio di riscos (...)
RATING LEGALITA' - LEGITTIMA LA REVOCA PER MANCATA COMUNICAZIONE DI INTERDITTIVA ANTIMAFIA (93.7)
Il Collegio osserva come il fulcro della questione oggetto di esame ed il cuore motivazionale della gravata revoca risiedano nella rilevata violazione dell'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7 del Regolamento AGCM “Rating”, posto che l’impresa non ha notiziato l’Autorità, entro il termine prescritto di 10 giorni, circa l’adozione dell’interdittiva prefettizia a proprio cari (...)
Argomenti:
RATING DI LEGALITA': LA CONDANNA IN CAPO ALL'AMMINISTRATORE DEL SOCIO UNICO PERSONA GIURIDICA DEL RICHIEDENTE LEGITTIMA IL DINIEGO (2)
A seguito delle verifiche effettuate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a fronte della nuova domanda per l'attribuzione del rating di legalità da parte di una società, è emerso (mediante l'acquisizione del certificato dei carichi pendenti presso la Procura competente) il precedente penale indicato in atti a carico dell’amministratore u (...)