Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: procedura gara

OFFERTA - SEMPRE OBBLIGATORIA L'INDICAZIONE DEI COSTI MANODOPERA

ANAC - DELIBERA

Seppur la stazione appaltante negli atti di gara abbia indicato che gli importi stimati relativi al costo della manodopera non siano soggetti a ribasso, il concorrente è tenuto sempre a specificare nella propria offerta economica i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nel rispet (...)

SFRUTTAMENTO PUBBLICITARIO DI BENI O SPAZI PUBBLICI - SOTTOPOSTO A PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA

CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA

Lo sfruttamento pubblicitario di beni o spazi pubblici finalizzato all’esercizio di attività di impresa avente ad oggetto la prestazione di servizi, deve necessariamente essere sottoposto a una procedura di evidenza pubblica o, comunque sia, ad una procedura competitiva secondo le previsioni dell’art. 12 della Direttiva 2006/123/CE (cd. Direttiva Bolkenstein) quando, in presenza di un numero li (...)

Argomenti:

CONCESSIONI DEMANIALI E PROROGHE - EQUILIBRIO TRA NORMATIVA NAZIONALE E NORMATIVA EUROUNITARIA

TAR LAZIO RM - SENTENZA

In proposito, occorre preliminarmente osservare come non venga qui in rilievo il regime applicabile agli atti cd. di mera proroga, che, ove adottati da un’Amministrazione in violazione del diritto eurounitario, segnatamente in contrasto con l’art. 49 TFUE e con l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE, non producono alcun effetto giuridico.Oggi non è, infatti, in discussione l’assunto secon (...)