Giurisprudenza e Prassi in materia di Appalti Pubblici

Argomento: criteri aggiudicazione

PUNTEGGIO PREMIALE PER LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE - VA INTRODOTTO OBBLIGATORIAMENTE (108.7)

ANAC - PARERE

L'art. 108, CO. 7 introduce un sistema di valutazione premiale obbligatorio che va corroborato attraverso il possesso di specifiche certificazioni individuate ai sensi dell'art. 46 bis del d.lgs 198/2006. La previsione contenuta nella lex specialis avente ad oggetto l'impegno dell'o.e. a garantire le pari opportunità, ivi compresa l'assunzione d (...)

SERVIZI DI TRASPORTO - NUOVE REGOLE PER I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: SI APPLICA ESCLUSIVAMENTE OEPV (108.1.f-bis)

NAZIONALE - DL

Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025 (...)

PE - MAGGIORE ASSEGNAZIONE DEGLI APPALTI CON IL CRITERIO DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA'-PREZZO

PARLAMENTO EUROPEO - RISOLUZIONE

Risoluzione del Parlamento europeo del 9 settembre 2025 sugli appalti pubblici(2024/2103(INI)) (...)

NON E' CONFIGURABILE UN DIVIETO ASSOLUTO DI COMMISTIONE TRA CRITERI SOGGETTIVI ED ELEMENTI OGGETTIVI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE (108)

ANAC - PARERE

Per costante orientamento della giurisprudenza, nell'ambito delle procedure di affidamento da aggiudicarsi col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la scelta dei criteri di valutazione delle offerte operata dalla stazione appaltante, ivi compreso il peso da attribuire a singoli elementi, specificamente indicati nella lex specialis, è espress (...)