Quesiti senza limiti Poni un quesito

Pareri Normativi in materia di Appalti Pubblici

QUESITO del 04/05/2021 - PENALI PER RITARDO ESECUZIONE

Quesito n. 2 del 04/05/2021 TEMPI DI CONSEGNA - in allegato ______________________ aggiornamento quesito mer 5 mag 2021 alle ore 10:21 - inviato tramite mail Salve, cancellando la parte relativa al mio fornitore, la mia domanda principale era tra me e la stazione appaltante e i tempi di consegna. E’ possibile avere risposta in merito a questo, cancellando la parte relativa al mio rapporto col fornitore?


QUESITO del 03/05/2021 - PRINCIPIO DI ROTAZIONE - RATIO E AMBITO APPLICATIVO

Buon giorno allego determina di affidamento riguardante una richiesta di preventivo alla quale abbiamo partecipato in RTI costituendo con la ditta Verdeacqua. Il RUP sottolinea che è stato rispettato il criterio di rotazione ma la ditta aggiudicataria era già risultata affidataria del medesimo servizio per gli anni 2017-2018-2019. Posto che il servizio non è stato svolto da loro svolto per l'anno 2020 può considerarsi rispettato il principio di rotazione? Il codice sancisce un termine temporale di rotazione (1, 2 , 3 anni...)? Inoltre la ditta aggiudicataria da molti anni riceve "affidamenti diretti", non ultimi quelli per l'anno 2020, che dai dati in nostro possesso risultano essere di oltre 30.000 euro.


QUESITO del 12/04/2021 - ATTESTAZIONE DI EQUIVALENZA DEI RICAMBI NON ORIGINALI E COMPROVA STATUS DI PRODUTTORE

Premesso che noi non produciamo quei ricambi offerti, potremmo qualificarci come fabbricanti, individuando una fase da effettuare all’interno, come per esempio la fase finale di controllo qualità e inscatolamento? Maggiorni dettagli in allegato grazie


QUESITO del 26/03/2021 - DIFFERENZA TRA SUBAPPALTO E SUBCONTRATTO - FATTURAZIONE SUBAPPALTATORE

Buon giorno desidero avere informazioni rispetto alla differenza che c'è tra contratto di subappalto e subcontratto ed in particolare a chi spetta la decisione di quale tra i due applicare (art. 105 Codice). Inoltre a chi spetta la fatturazione dei lavori eseguiti per la PA? Grazie


QUESITO del 02/03/2021 - TRATTATIVA DIRETTA MEPA E INDAGINE DI MERCATO

Buon giorno abbiamo partecipati quali mandatari ad una gara in RTI costituendo. Si trattava di una trattativa diretta con un unico operatore su portale MEPA. Dall'invito si evinceva però che si trattava di una richiesta di preventivo inviato a diversi operatori economici e non veniva indicata la data di scadenza dell'invio, lasciando sospettare che potesse essere diversa per ogni ditta invitata. La normativa vigente consente questo tipo di richieste che, a nostro parere, possono dar luogo a sospetti di parzialità? La richiesta di preventivo allegata rispetta i parametri previsti dalla legge?


QUESITO del 26/10/2018 - DIVIETO INTESTAZIONE FIDUCIARIA SOLO PER QUOTE DI MAGGIORANZA

Si chiede di chiarire l'ambito di operatività soggettiva e oggettiva della causa di esclusione di cui all'art. 80 comma 5 lett. h) del Codice Appalti inerente il divieto di intestazione fiduciaria, con particolare riferimento all'ipotesi in cui la quota gestita dalla fiduciaria sia di minoranza.


QUESITO del 29/07/2017 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI COTTIMO PER INADEMPIMENTO DELL'APPALTATORE

Buongiorno, Appalto di servizi - Cottimo fiduciario del 2015, contratto del 30/06/2016, inadempimenti gravi dell' appaltatore, inoltre per sopravvenute ed imprevedibili esigenze si è ridotto oltre il 1/5 l'oggetto del contratto, si puo' procedere con risoluzione contrattuale piu' affidamento diretto per somma urgenza (servizio pubblico esercitato - problemi di sicurezza e salubrità in luoghi di lavoro) per il tempo necessario ad effettuare un nuovo affidamento con procedura negoziata (valore sotto i 40 mila euro) .


QUESITO del 22/07/2017 - L'INDICAZIONE DEGLI ONERI AZIENDALI

Cosa devo dichiarare quando mi chiedono i costi aziendali?


QUESITO del 20/07/2017 - POSSIBILE SOSTITUZIONE DELL'IMPRESA AUSILIARIA

In fase di esecuzione dei lavori se l'impresa ausiliaria perde i propri requisiti in seno alla certificazione SOA, è possibile che l'impresa avvalente sostituisca l'ausiliaria?


QUESITO del 18/07/2017 - LEGITTIMA LA RICHIESTA DI PRESENTAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI QUALITA'

Buonasera, la scrivente impresa pone il seguente quesito. E' lecito che una stazione appaltante per una gara d'appalto dell'importo di € 487.838,14 con categorie OS21 class.I (prevalente) e OG1 class.I (scorporabile) chieda nel disciplinare di gara tra la documentazione obbligatoria da presentare in fase di gara certificati UNI EN ISO 14001:2004 o UNI EN ISO 14001:2015 e di certificazione etica SA 8000 o equivalente? Si resta in attesa di un vostro riscontro. Grazie


Pagina 30 di 46